Termini e condizioni di utilizzo
Indice
- Premesse
- Art. 1) - Validità delle premesse – l’Organizzazione
- Art. 2) - Account dell’Organizzazione – compilazione esatta e veritiera del profilo
- Art. 3) - Pagamento e attivazione dei Servizi Desktale
- Art. 4) – I Servizi Desktale
- Art. 5) - Creazione da parte dell’organizzazione di canali di tipo email, api o widget - funzionamento
- Art. 6) - Modo di utilizzo dei Servizi Desktale – riservatezza e custodia dei codici e password – responsabilità dell’Organizzazione
- Art. 7) - Aggiornamenti e interventi di manutenzione – sistemi di terzi
- Art. 8) - Attività di Fattura24 – esonero da responsabilità
- Art. 9) – Marchi e diritti riservati di Fattura24
- Art. 10) - Sospensione dai Servizi Desktale – risoluzione del contratto
- Art. 11) - Recesso – cessione
- Art. 12) - Cancellazione dell'account - estinzione del rapporto contrattuale - cancellazione dei dati
- Art. 13) - Giurisdizione e foro competente - rinvii
- Art. 14) - Disposizioni finali
- Art. 15) - Approvazione espressa di clausole
PREMESSE
Si prega di leggere attentamente le presenti Condizioni di Contratto prima di accedere ai servizi e al software di Desktale (in seguito indicati anche come “Servizi Desktale”).
A) Desktale è un prodotto di Fattura24 S.r.l., partita iva 11359591002, con sede in Roma, Via Baldassarre Castiglione 55 (00142 - Italia).
B) Il presente atto costituisce le Condizioni di Contratto che regolano il rapporto tra Fattura24, in quanto proprietaria di Desktale e dei suoi software e servizi, e la persona fisica o giuridica utilizzatrice degli stessi software e servizi, individuata in base al successivo articolo 1 (in seguito indicata anche come “ORGANIZZAZIONE”).
C) Il presente atto tra Fattura24 e l'ORGANIZZAZIONE è stipulato e vincolante al momento della registrazione ad opera dell'ORGANIZZAZIONE in Desktale con le procedure previste ed è comunque valido ed efficace al momento dell'inizio dell'utilizzo da parte sua dei servizi e del software di Desktale; pertanto, la registrazione a Desktale significa e prova a tutti gli effetti che l'ORGANIZZAZIONE ha letto e accettato tutti i termini, le condizioni e le avvertenze indicati qui, nella comunicazione email di conferma della registrazione, e negli stessi sito web ed applicazioni di Desktale.
D) La registrazione a Desktale e comunque l'inizio dell'utilizzo dei servizi e del software di Desktale attestano anche che l'ORGANIZZAZIONE:
ha prestato il consenso al trattamento dei dati personali;
ha accettato l'apposita “Informativa sulla Riservatezza”, che avrà visionato e valutato al momento della registrazione in Desktale (v. indirizzo https://www.desktale.com/legal/privacy-policy) e che deve essere considerata anche accordo sul trattamento dati e a tutti gli effetti parte integrante del presente atto;
quale titolare del trattamento nei confronti dei dati personali di terzi (i suoi utenti, i suoi clienti o fornitori, i suoi meri interessati, etc.) da essa stessa immessi e/o fatti confluire negli appositi spazi in Desktale, ha nominato Fattura24 quale Responsabile del trattamento per tali stessi dati ai sensi del Regolamento dell’Unione Europea sulla protezione dei dati 2016/679 (GDPR), per le attività e con le limitazioni indicate nella menzionata Informativa sulla Riservatezza di Desktale.
Tutto ciò premesso, tra Fattura 24 S.r.l. (in seguito anche Fattura24), con sede legale in Italia (Roma), Partita IVA e Codice Fiscale 11359591002, e l'ORGANIZZAZIONE si conviene e stipula quanto di seguito indicato.
ART. 1) VALIDITÀ DELLE PREMESSE – L’ORGANIZZAZIONE
Le precedenti premesse fanno parte integrante del presente atto.
L'ORGANIZZAZIONE è il soggetto (persona fisica o persona giuridica o ente collettivo) per il quale la registrazione a Desktale viene fatta e per il quale viene conseguentemente attivato l’account in Desktale; i dati dell’ORGANIZZAZIONE sono indicati nella sezione di configurazione “My Organization” dell’account.
ART. 2) ACCOUNT DELL’ORGANIZZAZIONE – COMPILAZIONE ESATTA E VERITIERA DEL PROFILO
Subito dopo essersi registrata in Desktale, l'ORGANIZZAZIONE deve compilare i campi contenuti nella scheda-profilo “My Organization” del suo account in Desktale e anche nella scheda-profilo del suo Super Amministratore.
L'ORGANIZZAZIONE, nel compiere questa attività di compilazione, deve fornire dati completi e veritieri, tali da consentire l’esatta identificazione sua, del suo Super Amministratore e anche degli utenti secondari eventualmente creati.
L’Organizzazione, nel caso sia una persona fisica, deve indicare, nella scheda di configurazione del suo Super Amministratore, i suoi stessi dati anagrafici; nel caso sia invece una persona giuridica o un ente collettivo, deve indicare, nella scheda di configurazione del suo Super Amministratore, i dati del suo legale rappresentante.
L'ORGANIZZAZIONE ha l'onere di aggiornare prontamente tutti i dati suddetti in caso di loro successiva modifica e di manutenere e controllare periodicamente gli indirizzi di contatto indicati, anche di posta elettronica, in maniera tale da poter verificare l'invio da parte di Fattura24 di eventuali comunicazioni inerenti i Servizi Desktale.
Fattura24 si riserva comunque la facoltà di verificare la correttezza e la veridicità dei dati personali forniti dall'ORGANIZZAZIONE e di richiedere eventualmente anche dati e/o documenti e/o atti integrativi attinenti l'esatta identificazione che l'ORGANIZZAZIONE stessa si impegna, ora per allora, a trasmetterle.
ART. 3) PAGAMENTO E ATTIVAZIONE DEI SERVIZI DESKTALE
A seguito della semplice registrazione in Desktale, l’ORGANIZZAZIONE non può utilizzare i servizi di Desktale.
L'ORGANIZZAZIONE, per utilizzare i Servizi Desktale, deve utilizzare l’apposito sistema di ricarica crediti presente nel suo account in Desktale e:
pagare a Fattura24 il prezzo indicato da essa stessa Fattura24;
effettuare il pagamento dell’importo del prezzo con le modalità indicate da Fattura24.
Con il pagamento, l'ORGANIZZAZIONE acquisisce il diritto di utilizzare solo ed esclusivamente i Servizi Desktale (o funzionalità in questi rientranti) che Fattura24 decide di farle utilizzare in relazione al pagamento effettuato e solo per la durata temporale decisa da Fattura24.
L'ORGANIZZAZIONE può esercitare il diritto di utilizzazione sopra indicato solo ed esclusivamente alle condizioni, nelle modalità e con le limitazioni funzionali previste nelle presenti Condizioni di Contratto, nel sito web di Desktale e all’interno delle stesse applicazioni.
In via generale, il montante dei crediti utilizzabili dall’ORGANIZZAZIONE diminuisce ogni giorno di un credito, avente un importo (espresso in Euro), deciso da Fattura24, che è tanto più alto quanto è il numero dei canali (interni, email, api o widget) e degli utenti secondari creati dall’ORGANIZZAZIONE (il super amministratore viene considerato a tali fini come un utente).
Se il montante dei crediti utilizzabili si esaurisce e diviene quindi pari a zero o comunque pari ad un importo insufficiente, l’ORGANIZZAZIONE non può utilizzare i Servizi di Desktale (o la singola funzione di questi per la quale il montante crediti residuo non è più sufficiente); in particolare, se il montante dei crediti residuo è pari a zero o ad un importo non sufficiente, l’ORGANIZZAZIONE non può ricevere e leggere in Desktale i messaggi email delle caselle di posta elettronica che abbia eventualmente configurato come canali email, né le richieste o ticket inoltrati per il tramite dei canali di tipo api o widget eventualmente attivati.
Fattura24 può in ogni caso decidere di concedere ad una Organizzazione l’utilizzo dei Servizi Desktale in base ad un sistema di pagamento del corrispettivo anche diverso e alternativo rispetto a quello costituito dal sistema di ricarica crediti (ad esempio, un sistema ad abbonamento annuale); in tal caso, questa concessione potrà avvenire solo tramite comunicazione espressa scritta di Fattura24.
Fattura24, inoltre, può prevedere che alcune specifiche funzionalità di Desktale possano essere utilizzate dall’ORGANIZZAZIONE solo dietro il pagamento separato di uno specifico ed ulteriore corrispettivo rispetto a quello oggetto del sistema di ricarica crediti o dell’eventuale sistema alternativo di cui al comma precedente.
ART. 4) I SERVIZI DESKTALE
I Servizi Desktale sono erogati da Fattura24 in modalità S.a.a.S. (“software as a service”), sono quindi utilizzabili "in cloud" (tramite applicazione web o, ove deciso e consentito da Fattura24, anche tramite applicazione scaricabile su apparecchio mobile) e funzionano attraverso la ricezione/trasmissione di pacchetti dati (anche corposi) via web tra ORGANIZZAZIONE e Fattura24 durante le sessioni di lavoro; per tali motivi, l'ORGANIZZAZIONE e i suoi utenti, per utilizzare i Servizi Desktale, si devono dotare di un collegamento internet non solo affidabile, sicuro e protetto (soprattutto da intrusioni esterne), ma anche sufficientemente veloce e potente, anche in termini di capacità di trasmissione/ricezione dati.
Fattura24, a seguito del pagamento da parte dell’ORGANIZZAZIONE dei corrispettivi di cui al precedente articolo 3, si assume l'impegno di rendere all'ORGANIZZAZIONE solo ed esclusivamente i Servizi Desktale il cui utilizzo ha specificamente concesso all'ORGANIZZAZIONE; al di fuori di questi, Fattura24 non è tenuta a rendere all'ORGANIZZAZIONE nessuna altra prestazione, e, in particolare, non è tenuta a rendere le prestazioni che sono espressamente escluse nel presente articolo e nei successivi.
I Servizi Desktale sono costituiti da funzionalità e strumentazioni software precostituite; Fattura24 non è quindi tenuta a rilasciare alla specifica ORGANIZZAZIONE personalizzazioni dei Servizi Desktale.
I Servizi Desktale costituiscono inoltre funzionalità e strumentazioni software precostituite che danno all'ORGANIZZAZIONE un supporto di tipo meramente tecnologico ed “in bianco”, che prevedono quindi campi, dati, schemi, archivi, input e comandi di invio che solo l'ORGANIZZAZIONE ha il compito e la responsabilità di controllare, riempire, inserire, organizzare, gestire ed azionare.
Pertanto, Fattura24 Srl, al di là della manutenzione e assistenza circa il corretto funzionamento meccanico della suddetta pre-costituita strumentazione software, non è obbligata a fornire e non fornisce all'ORGANIZZAZIONE alcun tipo di consulenza e/o assistenza, tantomeno in materia informatica, di privacy o giuridica.
Anche per tali motivi, è solo ed esclusivamente l'ORGANIZZAZIONE a dover controllare, aggiornare e inserire, nei modi previsti e comunque più sicuri ed opportuni, le indicazioni, gli indirizzi e tutti gli altri dati necessari per utilizzare e far funzionare i Servizi Desktale.
L’ORGANIZZAZIONE può utilizzare i Servizi Desktale per gestire internamente roadmap evolutive di propri progetti imprenditoriali o professionali o per gestire in maniera centralizzata comunicazioni provenienti da clienti o fornitori dell’ORGANIZZAZIONE stessa o da interessati ai servizi o prodotti di questa.
Fattura24 e Desktale non sono un provider di posta elettronica e i Servizi Desktale non sono servizi di provider di posta elettronica.
I Servizi di Desktale non sono una chat e non possono quindi essere utilizzati a scopo di chat, né di blog, né per comunicazioni personali non professionali.
Tra i Servizi Desktale non rientra il servizio di conservazione legale dei documenti elettronici; pertanto, sia ai fini fiscali, sia ai fini civilistici, sia ai fini di completa prova in giudizio, l'ORGANIZZAZIONE dovrà provvedere autonomamente e a sue esclusive spese a garantire, ove necessario, la conservazione e l'archiviazione legali dei documenti che siano eventualmente allegati ai messaggi o ticket inviati o ricevuti in Desktale e dei messaggi o ticket stessi (potendo sfruttare a tal fine le funzioni di export dati o documenti e/o di stampa offerte da Desktale, a seconda del tipo di abbonamento).
L'ORGANIZZAZIONE prende atto ed accetta che Fattura24 può attestare le operazioni svolte dalla stessa ORGANIZZAZIONE anche attraverso eventuali log delle operazioni stesse.
Fattura24, per rendere i Servizi Desktale, può liberamente ricorrere all'ausilio e/o ai servizi di soggetti e operatori terzi (v. al riguardo anche quanto indicato nell'Informativa Riservatezza di Desktale).
Fattura24 tiene i dati dell’Organizzazione confluenti in Desktale in datastore multi-cliente e non, pertanto, in datastore individuali per ogni ORGANIZZAZIONE; tuttavia, Fattura24 adotta le tecnologie e le accortezze necessarie per far si che nessuna ORGANIZZAZIONE possa accedere ai dati di altre Organizzazioni.
L’ORGANIZZAZIONE, prima di utilizzare i Servizi Desktale, se non trova - nel presente atto, nell’Informativa Riservatezza di Desktale o nella documentazione disponibile sul sito web di Desktale - le informazioni di cui ha bisogno per capire se può o no utilizzare i detti servizi (ad esempio, informazioni attinenti al modo di immagazzinamento e trattamento dei dati), è tenuta a richiedere tali informazioni aggiuntive direttamente a Fattura24, aprendo un ticket dall’interno dell’account in Desktale o inviando un’email a support@desktale.com.
5) CREAZIONE DA PARTE DELL'ORGANIZZAZIONE DI CANALI DI TIPO EMAIL, API O WIDGET - FUNZIONAMENTO
5.1 CANALE DI TIPO EMAIL
L’ORGANIZZAZIONE, se vuole creare in Desktale un canale esterno di tipo email, deve indicare e configurare, nell’apposita scheda di configurazione del canale, un indirizzo di posta elettronica a essa intestato (e di sua proprietà) che possa liberamente e tecnicamente adibire a indirizzo per il funzionamento dei Servizi Desktale e, quindi, per:
la lettura e/o lo scarico dei messaggi email dal provider di posta elettronica dell’ORGANIZZAZIONE;
l’invio dei messaggi email da dentro l’interfaccia di Desktale dell’ORGANIZZAZIONE.
5.1.1 RICEZIONE DEI MESSAGGI EMAIL (FASE DI INPUT)
Fattura24, se la configurazione del canale esterno email è correttamente effettuata dall’ORGANIZZAZIONE (indicazione della casella di posta elettronica prescelta, dell’host, della porta, del metodo di accesso alla casella, del provider di posta, etc.) e se questa ha crediti sufficienti ed è in regola con i pagamenti a Fattura24, provvede tutti i giorni ad accedere alla casella di posta elettronica indicata dall’ORGANIZZAZIONE per leggere i messaggi email in ricezione presenti e metterli a disposizione nell’account dell’ORGANIZZAZIONE in Desktale (ove questo sia attivo e non sospeso); Fattura24 effettua tale accesso un numero di volte limitato al giorno, da essa stessa deciso, con frequenza che non potrà in ogni caso essere inferiore a 5/10 minuti.
Per quanto riguarda le modalità di accesso alla casella di posta elettronica del l’ORGANIZZAZIONE e di lettura e scarico dei relativi messaggi email in ricezione, l’ORGANIZZAZIONE può scegliere tra il metodo/servizio POP (o POPS) e il metodo/servizio IMAP (o IMAPS).
Se l’ORGANIZZAZIONE indica il metodo/servizio POP o POPS, l’accesso periodico di Fattura24 causerà la cancellazione dei messaggi email dalla lista messaggi ricevuti della relativa casella di posta elettronica, con la conseguenza che l’ORGANIZZAZIONE potrà in tal caso avere e leggere gli stessi messaggi email solo in Desktale e non nella detta casella gestita dal provider di posta elettronica.
Se invece l’ORGANIZZAZIONE indica il metodo/servizio IMAP o IMAPS, Fattura24, nell’operazione di lettura e scarico dei messaggi, provoca la messa degli stessi messaggi nello stato “letto” nella casella di posta elettronica dell’ORGANIZZAZIONE; l’ORGANIZZAZIONE è quindi consapevole che, se essa stessa o chi per essa dovesse accedere manualmente alla casella di posta elettronica prima dell’accesso periodico di Fattura24 e mettere determinati messaggi email nello stato “letto”, questi stessi messaggi non saranno leggibili da Fattura24 e non saranno quindi messi a disposizione nell’account dell’ORGANIZZAZIONE in Desktale.
L’ORGANIZZAZIONE è consapevole che i Servizi Desktale non possono funzionare adeguatamente e che, in particolare, l’aggiornamento dei messaggi email in ricezione non può avere successo, ove la casella di posta elettronica configurata dall’ORGANIZZAZIONE non sia tecnicamente capiente e comunque quando risulti piena o quando sia non attiva o malfunzionante a causa di interventi o mancanze del provider di posta elettronica o di errate impostazioni o mancate implementazioni o mancati pagamenti imputabili alla stessa ORGANIZZAZIONE.
L’ORGANIZZAZIONE, prima di creare e utilizzare un canale email lato ricezione in Desktale, è tenuta a valutare attentamente, anche insieme ai suoi consulenti informatici e legali, la decisione se scegliere il metodo/servizio POP (o POPS) o il metodo/servizio IMAP (o IMAPS).
L’ORGANIZZAZIONE, per configurare e utilizzare il canale esterno email, non può indicare, né quindi utilizzare, un indirizzo di posta elettronica certificata (pec o rem o simili).
5.1.2 INVIO DEI MESSAGGI E RISPOSTE EMAIL (FASE DI OUTPUT)
Per effettuare l’invio di messaggi o di risposte tramite un canale email, direttamente da dentro il suo account in Desktale, l’ORGANIZZAZIONE deve previamente effettuare l’apposita configurazione in Desktale.
L’ORGANIZZAZIONE può indicare esclusivamente metodi/servizi di invio SMTP o SMTPS.
L’ORGANIZZAZIONE è consapevole che entrambi i suddetti metodi di invio non comportano il salvataggio del messaggio o della risposta email inviati nell'elenco dei messaggi inviati del Provider di posta elettronica della casella di posta elettronica dell’ORGANIZZAZIONE; pertanto, è altamente raccomandato all'ORGANIZZAZIONE di inviare il messaggio o la risposta anche ad un proprio e diverso indirizzo di posta elettronica, usando le apposite funzioni di invio in copia o in copia nascosta (cc o bcc-ccn), in maniera tale da poter avere le email inviate archiviate e a disposizione nel proprio provider di posta elettronica personale.
5.2 CANALE DI TIPO API O WIDGET
L’ORGANIZZAZIONE, se i pagamenti effettuati in favore di Fattura24 sono sufficienti, e se Fattura24 non si oppone, può configurare, nell’apposita sezione di configurazione in Desktale, uno o più canali di tipo api o widget per l’attivazione del collegamento a Desktale tramite “API” (Application Programming Interface), utilizzabili per veicolare in Desktale richieste o ticket provenienti da una “applicazione” dell’ORGANIZZAZIONE.
La “applicazione” dell’ORGANIZZAZIONE per la quale essa può utilizzare un canale api o widget di Desktale può essere un sito web, un pannello di amministrazione di uno specifico negozio online, un’applicazione software scaricabile su dispositivo mobile (cellulare o tablet) o altro strumento eventualmente espressamente autorizzato da Fattura24 su richiesta espressa dell’ORGANIZZAZIONE.
L’ORGANIZZAZIONE può installare il collegamento via API o installare il codice del widget solo su una “applicazione” che sia di sua esclusiva proprietà e sotto il suo controllo operativo.
L’ORGANIZZAZIONE è tenuta a creare e utilizzare uno specifico canale api o widget, con relativa api key, per ogni “applicazione” (o sotto-servizio di questa) che voglia collegare tramite API con Desktale; quindi, l’ORGANIZZAZIONE ha il divieto assoluto di utilizzare lo stesso canale api o widget per più di una sua “applicazione”.
L’ORGANIZZAZIONE, per utilizzare un canale di tipo api o widget, deve seguire attentamente le istruzioni di Fattura24 (sia prima, sia durante l’utilizzo) e, al di là delle possibili configurazioni autorizzate da Fattura24, non deve mai allontanarsi dalle istruzioni di Fattura24 o modificare il codice del widget o eliminare il link a www.desktale.com dentro al widget; l’ORGANIZZAZIONE è consapevole che qualsiasi modifica apportata al codice del widget o qualsiasi attività o omissione non conforme alle istruzioni di Fattura24 circa le API può comportare malfunzionamenti e, in ogni caso, di per sé esonera Fattura24 da qualsiasi responsabilità per eventuali malfunzionamenti.
Il numero di chiamate giornaliere alle API di Desktale che l’ORGANIZZAZIONE può provocare tramite il collegamento via API o il canale widget è limitato; il numero massimo è deciso da Fattura24 e, comunque, non può essere superiore a 500.
In ogni caso, Fattura24 può ulteriormente limitare il numero massimo di chiamate (in assoluto o al giorno) che l’ORGANIZZAZIONE può effettuare se ritene che l’utilizzo delle API di Desktale da parte dell’ORGANIZZAZIONE possa influire negativamente sulla sicurezza o sulla operabilità o sulla stabilità o sull’efficienza o sull’onerosità per Fattura24 dei Servizi Desktale (e ciò senza che l’ORGANIZZAZIONE possa richiedere riduzioni di prezzo o rimborsi).
Fattura24 può sempre liberamente impedire che una specifica ORGANIZZAZIONE utilizzi le API di Desktale.
ART. 6) MODO DI UTILIZZO DEI SERVIZI DESKTALE – RISERVATEZZA E CUSTODIA DEI CODICI E DELLE PASSWORD - RESPONSABILITA’ DELL’ORGANIZZAZIONE
L'ORGANIZZAZIONE può utilizzare i Servizi Desktale solo per uso personale in base al precedente articolo 4 e non può consentire ad alcun altro soggetto di utilizzarli attraverso il proprio account.
L’ORGANIZZAZIONE, se ciò le sia concesso da Fattura24, può solo nominare e configurare, all’interno del suo account, utenti secondari (che potranno essere classificati in Desktale come utenti amministratori o utenti ordinari) per propri collaboratori (preferibilmente, suoi dipendenti) che la coadiuvino nell’utilizzo dei Servizi Desktale.
L’ORGANIZZAZIONE può nominare come utenti secondari solo persone fisiche individuate e di assoluta fiducia, comunque contrattualmente tenute ad obblighi di totale riservatezza e segretezza e debitamente da essa espressamente autorizzate, in particolare alla visione e al trattamento dei dati dell’attività di essa stessa ORGANIZZAZIONE, o quantomeno dei dati coinvolti nell’utilizzo dei servizi Desktale.
Per accedere all’account dell'ORGANIZZAZIONE, il Super Amministratore dell’ORGANIZZAZIONE e gli utenti secondari eventualmente nominati, devono inserire, in un apposito spazio, secondo le istruzioni di Fattura24, l’email-nome utente e la parola-chiave (password), che costituiscono i codici identificativi dell'ORGANIZZAZIONE.
L'ORGANIZZAZIONE deve custodire attentamente e mantenere segreti i suoi codici identificativi e, anche per questo, è tenuta a scegliere, sia per il suo Super Amministratore, sia per gli eventuali utenti secondari nominati, password di difficile identificazione e con un numero sufficientemente alto di caratteri, che siano peraltro non inferiori ad 8 e costituiti da almeno un numero, almeno una lettera e almeno un carattere speciale.
L'ORGANIZZAZIONE, comunque, è responsabile, anche nei confronti di Fattura24, per ogni attività compiuta nell'utilizzazione dei Servizi Desktale, da chiunque posta in essere, che sia il Super Amministratore o un utente secondario, oppure anche un qualsiasi terzo che abbia utilizzato, anche indebitamente, codici identificativi dell'ORGANIZZAZIONE.
L'ORGANIZZAZIONE si obbliga a comunicare prontamente, senza ritardo e per iscritto, a Fattura24 l'eventuale furto, smarrimento o perdita di segretezza dei codici identificativi per Desktale, al fine di consentire a Fattura24 di adottare i relativi rimedi nei tempi ragionevolmente possibili tenuto conto di tutte le circostanze; in relazione a queste evenienze, Fattura24 non assume alcuna responsabilità circa le perdite o alterazioni di dati e/o comunque i danni subiti dall'ORGANIZZAZIONE o da terzi derivanti dall'accesso di terzi all’account dell’ORGANIZZAZIONE e/o dall'utilizzo dei Servizi Desktale da parte di terzi, con la conseguenza che l'unica responsabile verso tutti rimane e rimarrà l'ORGANIZZAZIONE.
L'ORGANIZZAZIONE, per e nell'utilizzazione dei Servizi Desktale, è tenuta a usare (e a far usare ai propri utenti secondari) apparecchi (computer, tablet o cellulari) per quanto possibile aggiornati, dotati di software con debita licenza, protetti da virus, sicuri da intrusioni esterne, e comunque capaci e idonei all'uso.
Gli apparecchi suindicati e le caselle di posta elettronica devono essere in ogni caso usati dall’ORGANIZZAZIONE, durante l’utilizzazione dei servizi di Fattura24, in maniera tale da ridurre al minimo i rischi di trasmissioni di virus o di associazioni con email commerciali indesiderate (“spam”), dei cui danni l'ORGANIZZAZIONE sarà unica responsabile.
Il numero di canali, di cartelle e di utenti secondari creabili/utilizzabili dall’ORGANIZZAZIONE e di messaggi da questa creabili e ricevibili in Desktale è limitato; il numero massimo è deciso da Fattura24, che può deciderlo e imporlo anche eventualmente dopo l’instaurazione del rapporto con l’ORGANIZZAZIONE.
L'ORGANIZZAZIONE può utilizzare i Servizi Desktale solo in maniera coerente con la loro natura e con il tipo di utilizzo per il quale sono stati pensati dalla stessa Fattura24; all'ORGANIZZAZIONE è quindi proibito utilizzare i Servizi Desktale (e relativi software, funzionalità e applicazioni) per diversi tipi di utilizzo e/o fini.
L’ORGANIZZAZIONE è invitata ad effettuare, prima dell’utilizzo in via continuativa dei Servizi Desktale, delle prove di utilizzo degli stessi per verificare la loro efficienza e la loro rispondenza alle proprie esigenze; a tal fine, può sfruttare anche il periodo di prova che eventualmente Fattura24 voglia concedere ad essa ORGANIZZAZIONE a seguito di sua richiesta espressa.
L'ORGANIZZAZIONE, nell'utilizzo dei Servizi Desktale, è tenuta ad inserire dati e/o informazioni corretti, in particolare se relativi a terzi (ad esempio, suoi utenti o suoi clienti e/o fornitori), ed è comunque tenuta, sotto la sua piena ed esclusiva responsabilità nei confronti di Fattura24 e dei terzi, a non inserire, e tantomeno a trasferire, dati, informazioni, contenuti che possano risultare illeciti, non veritieri, scurrili, offensivi, lesivi di diritti di Fattura24 stessa, di clienti o di terzi, lesivi della moralità o dell'ordine pubblico, o comportanti atti di concorrenza sleale o di scorrettezza professionale nei confronti di chicchessia.
Fattura24, anche per questo, non è responsabile del contenuto dei dati, delle informazioni, dei contenuti e delle opinioni inseriti e/o trasferiti dall'ORGANIZZAZIONE, né di trasferimenti di per sé illeciti o inopportuni a causa del particolare destinatario nei confronti del quale siano effettuati; anche in questo caso, l'unica responsabile è e sarà sempre l'ORGANIZZAZIONE, che dovrà peraltro tenere indenne Fattura24 da tutte le pretese che le dovessero eventualmente pervenire da terzi danneggiati dalla condotta e dagli atti compiuti dalla stessa ORGANIZZAZIONE o da chi per essa (ad esempio, dal suo Super Amministratore o da suoi utenti).
Fattura24, ove ravvisi comportamenti vietati o, comunque, ritenuti inappropriati, verificherà i fatti e, se del caso, avrà facoltà di adottare i provvedimenti ritenuti idonei nel caso concreto in relazione alla gravità dei fatti stessi.
A parte quanto indicato nell’articolo 2, Fattura24, a meno che non sia richiesto da specifici interventi legislativi o da ordini delle Autorità competenti, non effettua, anche per ragioni legate alla riservatezza, alcun tipo di controllo e/o censura sui dati ed informazioni inseriti dall'ORGANIZZAZIONE e nemmeno su quelli scambiati tra l’ORGANIZZAZIONE e terzi (ivi inclusi gli utenti secondari), rispetto ai quali l'unica responsabile è e rimarrà l'ORGANIZZAZIONE stessa.
L'ORGANIZZAZIONE non può in nessuna maniera accedere al codice sorgente e alla sequenza di istruzioni informatiche del software di Desktale, non può modificarli, né copiarli, e comunque non può intercettare né tantomeno modificare chiamate in partenza dal software client; in ogni caso, non può effettuare stress-test, né penetration-test.
Nel caso eventuale che Fattura24 metta a disposizione i Servizi Desktale o alcune funzionalità di questi anche tramite software scaricabili per dispositivi mobili (cellulari o tablet), l'ORGANIZZAZIONE deve obbligatoriamente ricordarsi, dopo la fine di ogni singola sessione di lavoro con Desktale, di chiudere espressamente la sessione tramite la funzione 'esci' e comunque di non tenere mai sessioni aperte nel caso che debba sospendere il contatto fisico-materiale diretto con il dispositivo mobile per più di 30 secondi o comunque quando non debba usare Desktale.
L’ORGANIZZAZIONE, per chiedere informazioni sul funzionamento dei Servizi Desktale o per segnalare dei problemi, può interloquire con il Reparto di Assistenza di Desktale scrivendo un’email a support@desktale.com, oppure, se vuole, utilizzando il servizio di ticketing scritto fruibile direttamente dall’interno dell’account dell’ORGANIZZAZIONE; l’ORGANIZZAZIONE può avere informazioni sul servizio di assistenza e ticketing di Desktale visualizzando le pagine “Assistenza” e “Sicurezza e Servizi esterni” del sito web di Desktale o chiedendo direttamente allo stesso Reparto Assistenza di Desktale.
Tenuto conto di quanto indicato nei precedenti articoli 4 e 5 e comunque nel presente atto in relazione alle caratteristiche, alla natura e alla complessità tecnologica dei Servizi Desktale, l’ORGANIZZAZIONE, nell’utilizzo dei Servizi Desktale, non può essere considerata come mero consumatore e, anzi, deve essere considerata come soggetto dotato delle particolari conoscenze e strutture di supporto di tipo informatico e giuridico necessarie all’utilizzo dei Servizi Desktale e, soprattutto nel caso di utilizzo di canali di tipo email o di canali di tipo api o widget, tenuto a rispettare obblighi di cautela nell’utilizzo dei Servizi Desktale più elevati di quelli cui sarebbe tenuto normalmente l’ordinario buon padre di famiglia.
In particolare, l’ORGANIZZAZIONE, per utilizzare i Servizi Desktale, è tenuta a conoscere e applicare le previsioni del Regolamento dell’Unione Europea 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).
L’ORGANIZZAZIONE, ove usi un canale di tipo email o un canale di tipo api o widget per veicolare richieste o ticket di suoi clienti o utenti o interessati, deve comunicare in maniera chiara a quegli stessi soggetti, se previsto dal menzionato Regolamento UE 2016/679, che la loro richiesta o il loro ticket sarà veicolato per il tramite di soggetto terzo (Desktale-Fattura24).
ART. 7) AGGIORNAMENTI E INTERVENTI DI MANUTENZIONE - SISTEMI DI TERZI
L'ORGANIZZAZIONE accetta che i Servizi Desktale possano avere nel tempo degli aggiornamenti.
Gli aggiornamenti dei Servizi Desktale sono generalmente effettuati da Fattura24 per adeguarsi a normative e provvedimenti delle Autorità o a migliori prassi, e per migliorare e sviluppare i servizi e possono avere la forma di correzione di bug, di funzioni potenziate, di nuove caratteristiche, di versioni modificate o completamente nuove, e possono includere elementi come pubblicità, link a offerte di terze parti e altri contenuti promozionali.
In casi particolari, gli aggiornamenti possono avere ad oggetto anche l'eliminazione di specifiche funzionalità, ad esempio se tale eliminazione divenga necessaria e/o opportuna a seguito di interventi normativi, giurisprudenziali o di prassi, o di motivi tecnici o anche solo di opportunità valutati da Fattura24.
Fattura24 può effettuare aggiornamenti a propria totale discrezione e l'ORGANIZZAZIONE accetta di ricevere tali aggiornamenti come parte del proprio utilizzo del servizio concessogli.
L'ORGANIZZAZIONE accetta anche che i Servizi Desktale possano eventualmente essere temporaneamente sospesi per il tempo ragionevolmente necessario a Fattura24 per mettere in linea i suddetti aggiornamenti o per effettuare interventi di manutenzione e/o di sicurezza sul software o sulle strutture hardware/server della stessa Fattura24.
Qualora i Servizi Desktale consentano, secondo quanto indicato nel sito web, l'integrazione con sistemi, servizi o prodotti di terzi, Fattura24 non sarà ovviamente responsabile del funzionamento, dell'efficienza e della sicurezza di quegli stessi sistemi, servizi, prodotti, né del corretto funzionamento e della sicurezza dei componenti di quei soggetti terzi.
ART. 8) ATTIVITÀ DI FATTURA24 - ESONERO DA RESPONSABILITÀ
Fattura24 rende i Servizi Desktale con la diligenza ragionevolmente richiesta per servizi similari.
Al di là di quanto sopra indicato, anche in considerazione del contenuto tecnologico dei Servizi Desktale, l'ORGANIZZAZIONE accetta che Fattura24:
rende i Servizi Desktale “come sono” e non si impegna a particolari implementazioni;
non rilascia alcuna garanzia, né dichiarazione riguardante particolari qualità, idoneità allo scopo, livelli prestazionali, integrità o efficacia dei servizi medesimi;
non è obbligata a porre rimedio a tutti gli eventuali errori o non perfette funzionalità che possano riscontrarsi;
non garantisce che i Servizi Desktale siano del tutto esenti da bugs o interruzioni.
Fattura24 non può essere ritenuta responsabile per eventuali casi di sospensione, interruzione o malfunzionamento dei Servizi Desktale o di perdita o alterazione di dati, causati dalla violazione da parte dell’ORGANIZZAZIONE delle regole di utilizzo, degli obblighi e delle cautele posti a suo carico dal presente atto o dall’Informativa Riservatezza di Desktale, o comunque dall’utilizzo da parte della stessa ORGANIZZAZIONE di caselle di posta elettronica o hardware o software difettosi e/o troppo lenti e/o vetusti e/o non sicuri o comunque mal manutenuti o di collegamenti internet non rispondenti ai requisiti minimi indicati nei precedenti articoli 3 e 6.
In ogni caso, Fattura24 non può essere ritenuta responsabile per eventuali sospensioni, interruzioni, malfunzionamenti dei Servizi Desktale o perdita di dati, che siano dovuti a cause fortuite o di forza maggiore o comunque estranee a Fattura24; cause che ricorrono, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, e a seconda dei casi, in caso di eventi dipendenti da fatti e/o eventi naturali o di terzi, quali ad esempio scioperi, alluvioni, catastrofi, incendi, fulmini, sospensione dei lavori imposti dalla pubblica autorità, sommosse, black-out o malfunzionamenti dei sistemi informativi dei fornitori, interruzioni o rallentamenti della linea internet, intasamento delle linee, attacchi informatici, etc..
Resta inteso che limitazioni di responsabilità per atti o fatti compiuti direttamente da Fattura24 non si applicano nell'ipotesi di dolo o colpa grave della stessa Fattura24 e comunque non possono disapplicare le previsioni di legge inderogabili previste dalla normativa in materia di protezione dei dati personali (nell'ipotesi in cui le limitazioni dovessero essere incompatibili con tale normativa).
È comunque sempre esclusa la responsabilità di Fattura24 per danni indiretti subiti dall'ORGANIZZAZIONE e quindi, in particolare (a titolo esemplificativo), per danni da lucro cessante o da mancato guadagno, per danni da perdita di opportunità commerciali o per danni derivanti da responsabilità dell'ORGANIZZAZIONE verso suoi partner o aventi causa terzi.
Ove Fattura24 sia, nonostante quanto sopra indicato, riconosciuta giudizialmente responsabile per un danno subito dall’ORGANIZZAZIONE, la relativa responsabilità di Fattura24 non potrà superare l’importo costituito dalla somma degli importi pagati dall’ORGANIZZAZIONE a Fattura24 per l’utilizzo dei Servizi Desktale negli ultimi 12 mesi precedenti al fatto che ha originato la responsabilità.
La richiesta da parte dell’ORGANIZZAZIONE di chiusura e cancellazione dell’account o la sua acquiescenza all’eventuale comunicazione della cancellazione d’ufficio (v. art. 12) equivalgono in ogni caso, in assenza di contestuali sue precise e motivate rimostranze scritte circa specifici fatti intervenuti comportanti eventuali responsabilità di Fattura24, a rinuncia, da parte della stessa ORGANIZZAZIONE, a far valere rimostranze o richieste circa fatti o danni che in quel momento già può conoscere con l’ordinaria diligenza.
ART. 9) MARCHI E DIRITTI RISERVATI DI FATTURA24
Sono di proprietà esclusiva di Fattura24 o, a seconda dei casi, dei suoi fornitori, e non sono riproducibili, né copiabili dall'ORGANIZZAZIONE:
il marchio Desktale e gli altri marchi eventualmente presenti nel sito web e nelle applicazioni di Desktale;
il software con il quale funziona Desktale e, in particolare, il sito web, le applicazioni web e mobile e le API, nonché i relativi codice sorgente, architettura delle istruzioni informatiche, componenti ed accessori (ivi inclusi, immagini, icone, fotografie, animazioni, video, musiche, testi e “applet”);
la documentazione elettronica e online relativa ai Servizi Desktale;
i testi comunque presenti nel sito web e nelle applicazioni di Desktale ;
in generale, i Servizi Desktale.
Ogni utilizzo non espressamente consentito da Fattura24 con le modalità indicate nelle presenti Condizioni Contratto o comunque stabilite da Fattura24, comporterà quindi la violazione delle normative in tema di tutela della proprietà intellettuale e del software, l'applicazione delle conseguenti sanzioni e, in capo all’ORGANIZZAZIONE, l'obbligo di risarcimento del danno da essa causato a Fattura24 o ai terzi fornitori di Fattura24.
ART. 10) SOSPENSIONE DAI SERVIZI DESKTALE - RISOLUZIONE DEL CONTRATTO
Fattura24 può sospendere in via cautelare l'erogazione dei Servizi Desktale ed eventualmente, a suo esclusivo giudizio, anche dichiarare risolto il contratto per grave inadempimento dell’ORGANIZZAZIONE, senza che l'ORGANIZZAZIONE abbia diritto ad alcun rimborso e a sollevare eccezioni di sorta, nel caso che l'ORGANIZZAZIONE:
violi gli obblighi posti a suo carico dalle presenti Condizioni di Contratto, ed in particolare quelli posti negli articoli 2, 5 e 6;
violi gli obblighi posti a suo carico dall’Informativa Riservatezza di Fattura24.
Fattura24 si riserva di sospendere in via cautelare i servizi attivati all’ORGANIZZAZIONE, ed eventualmente, a suo giudizio, anche di dichiarare risolto il relativo contratto, senza che l'ORGANIZZAZIONE abbia diritto a sollevare eccezioni di sorta, anche nel caso che l'ORGANIZZAZIONE o il suo Super Amministratore o un suo utente secondario siano riconosciuti da una sentenza colpevoli per reati contro l'ordine e la moralità pubblici.
ART. 11) RECESSO - CESSIONE
L'ORGANIZZAZIONE può recedere dal contratto entro il termine di decadenza di 15 giorni (anche non lavorativi) decorrenti dal primo pagamento effettuato, notificando per iscritto a Fattura24, in modo chiaro ed espresso, la sua volontà di recedere.
L'ORGANIZZAZIONE, invece, non può vantare il diritto di recesso nel caso che abbia goduto di un periodo di prova gratuita dei Servizi Desktale di durata pari a più di 15 giorni.
Fattura24 può liberamente recedere in ogni momento dal contratto e dal rapporto con l'ORGANIZZAZIONE con preavviso scritto di 6 mesi; in tal caso l'ORGANIZZAZIONE non avrà diritto ad alcun indennizzo e/o risarcimento di sorta, mentre Fattura24 gli rimborserà solo la parte dei crediti pagati ma ancora eventualmente non utilizzati dall'ORGANIZZAZIONE alla data di efficacia del recesso.
Fattura24 si riserva il diritto di effettuare, con le garanzie eventualmente previste dalla normativa sulla protezione dei dati, cessioni o affitti di rami d'azienda o altre operazioni che comportino anche il trasferimento del contratto e del rapporto con l'ORGANIZZAZIONE.
L'ORGANIZZAZIONE, manifestando la propria accettazione delle presenti Condizioni di Contratto, consente, preventivamente, alle suddette eventuali cessioni, rinunciando quindi a far valere responsabilità o richieste nei confronti di Fattura24.
L'ORGANIZZAZIONE non può cedere a terzi il contratto con Fattura24 relativo ai Servizi Desktale, né diritti e obblighi in questo previsti o da questo derivanti.
ART. 12) CANCELLAZIONE DELL'ACCOUNT - ESTINZIONE DEL RAPPORTO CONTRATTUALE - CANCELLAZIONE DEI DATI
L'ORGANIZZAZIONE può richiedere in ogni momento, senza per questo però aver diritto al rimborso di quanto pagato a Fattura24 né ad altri tipi di rimborso e/o indennizzo, la chiusura/cancellazione del proprio account in Desktale inviando un'espressa richiesta scritta all'indirizzo di posta elettronica certificata fattura24srl@pec.it (o, nel caso che l’ORGANIZZAZIONE non possieda un indirizzo di posta elettronica certificata, all’indirizzo support@desktale.com), seguendo le istruzioni e allegando le documentazioni indicate nel sito web di Desktale e/o comunque quelle che saranno indicate da Fattura24.
La disposizione della cancellazione dell’account da parte di Fattura24 determinerà la chiusura dell'account in Desktale (cui l’ORGANIZZAZIONE non potrà quindi più accedere) e lo scioglimento di ogni rapporto contrattuale tra l'ORGANIZZAZIONE e Fattura24 in relazione a Desktale e comunque la cessazione e l'estinzione di ogni obbligo di Fattura24 nei confronti dell'ORGANIZZAZIONE, con la conseguente immediata disattivazione dei servizi; rimarrà naturalmente fermo l'obbligo dell'ORGANIZZAZIONE di pagare ogni corrispettivo eventualmente ancora dovuto a Fattura24 in relazione a Desktale, la quale avrà comunque diritto a trattenere definitivamente ogni somma ricevuta dall'ORGANIZZAZIONE.
Fattura24, dopo la chiusura dell’account in Desktale, e senza dover inviare avvisi all’ORGANIZZAZIONE, provvederà ad avviare la procedura di cancellazione dell’account e dei relativi dati, al termine della quale i dati e documenti immessi dalla stessa ORGANIZZAZIONE nel corso del rapporto negli spazi ed archivi in Desktale saranno cancellati; la procedura di cancellazione dei dati ha durata variabile e pari in genere, a seconda dei casi, ad un lasso di tempo fino a 90 giorni (o più, in caso di sovraccarico delle richieste).
Fattura24 tratterrà eventualmente solo quei dati che avrà l'obbligo o il diritto di trattenere ai sensi di norme di legge (ad esempio in materia tributaria, contabile, civilistica) e/o in attuazione di ordini delle Autorità competenti o che avrà l'interesse legittimo di conservare, se consentito dalla legge, per il soddisfacimento di propri diritti, anche eventualmente di prova in giudizio.
L'ORGANIZZAZIONE, pertanto, PRIMA di chiedere la chiusura del suo account in Desktale e comunque prima della decisione di non usare più Desktale, ha l'onere di provvedere autonomamente e con congruo anticipo alla copia o allo scarico/download dei dati, dei documenti e delle informazioni immessi nel corso del tempo in Desktale (inclusi ticket e messaggi), con le modalità e il formato di trasferimento dati consentiti in quel momento dall'infrastruttura di Desktale.
Con la cancellazione dell’account, i dati e i documenti, se l’ORGANIZZAZIONE non avrà previamente proceduto alla copia o allo scarico/download, andranno persi; l'ORGANIZZAZIONE, pertanto, in tal caso sarà l’unica ed esclusiva responsabile dell'eventuale perdita dei dati e documenti da essa stessa immessi, anche nei confronti dei terzi.
Quando l'ORGANIZZAZIONE che abbia un montante crediti pari a zero (o comunque non abbia effettuato pagamenti sufficienti ad utilizzare le funzioni di Desktale a pagamento) non effettui accessi a tale stesso account per più di 12 mesi consecutivi, Fattura24 potrà disporre d'ufficio l'avvio delle procedure di chiusura e cancellazione dell'account, con tutte le relative conseguenze qui previste; in caso di cancellazione dell'account, si applicheranno allora tutte le norme contenute nel presente articolo, ivi incluse quelle sulla cancellazione dei dati.
In ogni caso, Fattura24, anche se l’ORGANIZZAZIONE non ha esaurito i suoi crediti e sta utilizzando l’account, ha il diritto di cancellare ticket e messaggi della stessa ORGANIZZAZIONE che siano più vecchi di 5 anni, previo avviso per email.
ART. 13) GIURISDIZIONE E FORO COMPETENTE - RINVII
Per qualunque controversia inerente la formazione, l'interpretazione, la validità, l'efficacia, l'esecuzione e lo scioglimento per qualsiasi motivo del rapporto tra Fattura24 e l'ORGANIZZAZIONE in relazione a Desktale, e, comunque, per qualsivoglia controversia nascente da o connessa con le presenti Condizioni di Contratto e/o l'utilizzo dei Servizi Desktale da parte dell'ORGANIZZAZIONE, l'Autorità giurisdizionale sarà solo ed esclusivamente l’Autorità Giurisdizionale italiana e il Foro competente sarà, in via esclusiva, quello di Roma.
Per quanto non espressamente regolato dal presente atto, le Parti dichiarano di voler applicare esclusivamente la legge della Repubblica italiana, anche processuale, oltre che il diritto comunitario dell’Unione Europea.
ART. 14) DISPOSIZIONI FINALI
Le presenti Condizioni di Contratto annullano ogni altra precedente regolazione del rapporto intervenuta tra le parti.
In nessun caso eventuali inadempimenti e/o comportamenti dell'ORGANIZZAZIONE difformi rispetto a quanto previsto nelle presenti Condizioni di Contratto e/o nella Informativa Riservatezza di Desktale potranno essere considerati quali deroghe alle stesse e/o accettazione e/o acquiescenza, da parte di Fattura24, del comportamento non conforme dell'ORGANIZZAZIONE.
ART. 15) APPROVAZIONE ESPRESSA DI CLAUSOLE
La registrazione a Desktale o comunque l’inizio dell’utilizzo dei Servizi Desktale da parte dell’ORGANIZZAZIONE costituiscono operazioni che, anche prese singolarmente, significano che la stessa ORGANIZZAZIONE ha attentamente letto e valutato tutte le clausole delle presenti Condizioni di Contratto e, per quanto occorrer possa, ha approvato specificatamente, anche ai sensi dell'art. 1341 del Codice Civile italiano, le seguenti clausole:
art. 8) Attività di Fattura24 - Esonero da responsabilità;
art. 10) Sospensione dai Servizi Desktale - risoluzione del contratto;
art. 11) Recesso - Cessione;
art. 13) Giurisdizione e Foro competente - rinvii.